Il 5 Gennaio esce il disco di Dj West 'Troppo Lontano'.
![]() |
cuore by West (lettera dal carcere) |
Dj West è tornato: un’espressione usuale quando si parla di un
artista che presenta un nuovo album. Solo che quella di West non è stata una
pausa artistica tra un lavoro e l'altro. Da dove è tornato allora?
"Troppo lontano per descriverti la strada fatta"
Sono passati quasi 3 anni dall’uscita di Tarassaco Piscialetto, ma a quel tempo West era già dentro da
un pezzo. Noi continuavamo ad ascoltare le sue produzioni, lui invece non
poteva ascoltare niente di niente. Vi immaginate che voglia dire per chi
vive di musica, farne senza per mesi e mesi? Per un produttore hip hop perdere
anni di evoluzioni musicali? Per un dj che scratcha stare tutto quel tempo
fermo con le mani?
E che effetto può fare passare i giorni senza luce
naturale? O indossare una maschera per sopravvivere dentro, e
poi trovarsi in un mondo di maschere una volta fuori?
Dentro. Fuori.
Il tempo che passa e quello che non passa più.
Quanto dista troppo lontano?
![]() |
lettering by Claver Gold |
La distanza che alza muri, che separa e non si supera, non è quella che si misura in kilometri.
E` geometria emozionale, cartografia
dell'anima.
La distanza è lo spazio dell’assenza
(troppo lontano si sta sempre da soli)
e però tutto ciò diventa un disco, che è
un altro modo di mandare un messaggio,
come i segnali di fumo o i codici alieni.
Quando ci siamo incontrati per parlare del suo album,
West mi ha detto sorridendo che non voleva parlare dei beats. Ma ha
anche detto che potevo fare quello che volevo, quindi ecco: io li ho trovati
tanto belli quanto onesti -totalmente privi di fronzoli modaioli. E li ho
trovati molto diversi fra loro -come se chi li ha creati stesse cercando, sperimentando dopo il
silenzio, per ritrovare di nuovo la sua strada. Ma per quanto possa essere
cambiato, quando ti arriva la botta di emozione lo riconosci subito l’autore!
![]() |
Graffiti by West |
Chi ha detto emozione?! Questo album segna anche un altro
ritorno, quello di una ‘coppia’ che aveva fatto della sintonia
emotiva la chiave della collaborazione creativa: non a caso è Claver Gold a firmare il
singolo che dà titolo all'intero lavoro. Se i brani fossero gli strumenti e il
disco l'opera, direi che Troppo lontano è il giro di basso che
sostiene il tutto dando profondità e direzione.
E con Murubutu entra il piano! Torna
infatti anche il trio de La rana e lo scorpione, su uno dei beat più struggenti
che abbia ascoltato negli ultimi tempi. Ma non manca roba più ruvida
(scopritela da soli) e persino una chicca 'funk poliziottesca'. Insomma ce n'è
per tutti (figuriamoci se non ce n'è per i rappusi!). E ci sono pure altri
nomi-garanzia (quel fenomeno di T-Robb ad esempio) e tutta la click del Buco della
Gloria.
![]() |
Sticker by File Toy |
E`
musica che viene da troppo lontano, ma sono certa che la sentirete forte e
chiaro.
A
Massi, con amore
Claire
TOP!
RispondiEliminaBig up alla glory hole che tine alto l'underground in questi periodo bui...
Elimina;)